top of page

FAQ


E’ COMODO NOLEGGIARE L’AUTO IN ISRAELE?

Per chi programma di trattenersi per piu’ di 5 gg consiglio di noleggiare l’auto muovendosi in modo molto piu’ economico. Le infrastrutture sono moderne, le strade sicure e non ci sono posti di blocco in Israele. I acrtelli stradali sono scritti anche in caratteri latini. Non potete pero’ andare in Palestina con la macchina noleggiata in Israele perche’ non sareste coperti da assicurazione. L’unica strada a pagamento e’ la numero 6. Il resto e’ gratuito.

DOVE PARCHEGGIAMO?

I parcheggi a pagamento sono quasi tutti ormai regolati da applicazioni telefoniche per cui trovate di tanto in tanto ancora dei parcheggi liberi come ad esempio Reading a Tel Aviv or Gan Hapaamon o Monte Herzel a Gerusalemme. Per il resto ci sono parcheggi a pagamento. Lungo la strada e quindi sulle strisce bianco azzurre il parcheggio e’ gratuito dal venerdi pomeriggio alla domenica mattina.

DOVE SI VENDONO LE SIGARETTE?

In Israele non troverete la “T” ma dei piccoli mini market giornalai chiamati Makolet che vendono un po’ di tutto tra cui anche le sigarette. Le sigarette le trovate anche nei supermercati, sotto chiave vicino alla cassiera! Vi conviene portarle dall’Italia perche costano molto di piu’.

COSA FACCIAMO IL SABATO?

Voi arrivate in un paese dove circa la meta’ della popolazione non rispetta lo Shabat e quindi il sabato e’ assolutamente un giorno come un altro. Certo Gerusalemme e’ meno animata rispetto ad altri centri e ha dei quartieri abitati da ultraortodossi che vengono chiusi.

SI PUO’ SALIRE SULLA SPIANATA DELLE MOCHEE?

La spianata e’ accessibile ai tursti dalla domenica al giovedi in orari prestabili (estate 0730-1130/1330-1430 inverno 0730-1000/1230-1330) e l’ingresso e’ consentito solo attraverso il ponte di legno situato vicino al Muro Occidentale (muro del Pianto). Dovrete mettervi in fila sotto gli ombrelloni una volta usciti dal piazzale del muro occidentale. Non sono ammessi libri sacri al di fuori del corano, e’ richiesto un abbigliamento consono (maniche lunghe e panatloni o gonne lunghe per le donne; pantaloni lunghi e tshirt per gli uomini. Coprite i tatuaggi). L’ingresso alle moschee e’ consentito ai soli musulmani.

L’ACQUA E’ POTABILE?

Anche se siete geograficamente in Medio Oriente l’acqua e’ potabile e potete tranquillamente berla. Probabilmente non vi piacera’ il sapore ma se non dovesse essere potabile e’ segnalato. Stessa cosa per le verdure fresche, non temete!

IN ISRAELE E’ OBBLIGATORIO LASCIARE LA MANCIA?

Si, in Israele, se si e’ serviti a tavola e’ obbligatorio lasciare la mancia perche’ il servizio non e’ incluso. Alcuni locali accettano la mancia pagata con la carta di credito, altri richiedono i contanti. Va lasciata una mancia che sia tra il 10% e il 15% del totale.

COME POSSO RAGGIUNGERE LE PRINCIPALI CITTA’ DALL’AEROPORTO?

Per questo vi rimando al mio posto MUOVERSI IN ISRAELE

DOVE MI CONVIENE CAMBIARE I SOLDI?

La moneta locale e’ lo Shequel e potete cambiare i soldi in aeroporto quando arrivate. I dollari e gli euro sono accettati principalmente in citta’ vecchia a Gerusalemme e in Palestina. Per il resto e’ richiesta la moneta locale e la carta di credito e’ largamente utilizzata.

OCCORRE UN VISTO PER VENIRE IN ISRAELE?

Chi e’ in possesso di un passaporto italiano ottiene automaticamente il visto turistico in aeroporto della durata di tre mesi. Da tempo non appongono piu’ il timbro di uscita ma vi rilasciano un foglietto blu che indica la vostra condizione di tursita. Va conservato fino alla vostra partenza.

COME SI DIVENTA GUIDE AUTORIZZATE?

Le guide autorizzate dal ministero del Turismo hanno svolto un corso della durata di 2 anni che comprende lezioni e tours. Alla fine dello stesso hanno sostenuto un esame scritto e un esame orale. Il prerequisito fondamentale e’ essere residenti in Israele. La guida e’ anche un mediatore culturale, un ricercatore, un ponte di connessione tra culture. Non ci si improvvisa guide anche se di abusivi ne troverete un bel po’..ogni mondo e’ paese!

QUALE E’ IL PERIODO MIGLIORE DELL’ANNO PER VISITARE ISRAELE?

Il periodo meno indicato per venire in Israele sono i mesi di luglio e agosto per via sicuramente del caldo considerando che meta’ paese e’ desertico. Essendo questo un viaggio culturale si va molto in giro e non si sta al mare a prendere il sole per cui se potete scegliere evitate questi due mesi. Dicembre,Gennaio e febbraio potrebbero essere piovosi ma meno affollati, marzo e aprile affollatissimi anche per via delle pasque, maggio e giugno ottima temperatura e giornate lunghe. Settembre, ottobre e novembre di nuovo alta stagione ma senza feste religiose. Sfruttate l’inverno per venire a visitare il deserto del Negev!

DURANTE QUALI FESTE EBRAICHE E’ SCONSIGLIATO VENIRE?

Bisogna tenere d’occhio il calendario ebraico perche ad esempio arrivare in Israele la sera della Pasqua ebraica vuol dire che troverete tutto chiuso fino all’indomani (immaginate il 24.12 in Italia)ristoranti inclusi. Il giorno dello Yom Kippur e’ vietato circolare per tutto il paese. Conoscere il calendario vi aiuta a programmare meglio l’itinerario.

Consulta il Calendario

COSA DEVO TENERE IN CONSIDERAZIONE PER ORGANIZZARE UN ITINERARIO EQUILIBRATO?

Se venite solo per un fine settimana (3 notti) direi di concentrarvi esclusivamente su Gerusalemme e Tel Aviv perche’ sono due mondi diversi e cosi potrete avere una idea piu’ completa del paese . Potreste dedicare 2 notti a Gerusalemme e 1 a Tel Aviv. Itinerario da 5 notti vi permette di inserire sicuramente anche il Mar Morto e Masada. Dalla settimana in su deciderete se aggiungere ancora la Galilea o il deserto.

COME SONO LE PROCEDURE DI SICUREZZA IN AEROPORTO?

Sono procedure di sicurezza per la maggior parte dei casi mirate anche se il protocollo standard potrebbe essere applicato in modo diverso ad ogni individuo. Ci sono solitamente delle domande in ingresso, molte volte vi lasceranno passare senza guardarvi neanche (non sentitevi trascurati!) e altre vi tratterranno per via di ragioni che solitamente spiegano. Sappiate che l’interrogatorio, forse piu’ importante, ve lo faranno in uscita dal paese per cui e’ necessario arrivare ina eroporto 3 ore prima della partenza del volo.

POSSO RAGGIUNGERE PETRA DA ISRAELE?

Si, attraversando confini via terra a piedi. Non e’ possibile varcare il confine con l’auto e occorrono almeno 2 notti perche’ impiegherete diverse ore per raggiungerla. Esistono diverse escursioni che partono da Eilat dove pero’ dovreste dormire il giorno prima. Se avete meno di 7/8 notti a disposizione ve lo sconsiglio vivamente perche’non fate bene ne’ Israele ne’ Petra.

IL WIFI E’ DIFFUSO?

Diffusissimo, potete tranquillamente chiedere la password in ogni locale cosi da essere sempre collegati. Se avete bisogno di essere sempre connessi o se avete un navigatore meglio acquistare una sim locale che trovate nei negozi di telefonia in strada (i prezzi dei vari gestori sono equivalenti) o pre acquistare una scheda prima di arrivare che vi aspettera’ in aeroporto. Attenzione perche’ se arrivate il venerdi dopo le 15 troverete tutto chiuso fino alla domenica mattina.

Tags:

You Might Also Like:
bottom of page