I MIEI VIAGGI
TOUR N.1 GERUSALEMME CITTA VECCHIA
​
​
Il tour di Gerusalemme parte normalmente dal vostro hotel o dalla porta di Giaffa, uno dgeli ingressi alla citta’ vecchia. A me piace cominciare dal Monte degli ulivi raggiungibile con un taxi. Dal Monte degli Ulivi si ha la migliore panoramica della citta’ di Gerusalemme. Da li scendiamo a piedi, raggiungiamo il getsemani ed entriamo in Citta’ Vecchia attraverso la Porta dei Leoni.
Il tour della citta’ vecchia e un miscuglio di religione, cultira e archeologia, si visitano i quattro quartieri: cristiano, ebraico, musulmano e armeno (Chiesa di San Giacomo). Si visitano i luoghi simbolo delle tre religioni monoteiste: Muro Occidentale, Golgota e chiesa del Santo Sepolcro, Spianata delle Moschee negli orari di apertura.
Il tour si svolge interamente a piedi, ha la durata di circa 7 ore e il pranzo (non incluso) e’ in citta’ vecchia, cibo tipico medio orientale. Per chi ha difficolta’ a camminare cosi a lungo, si possono chiaramente studiare altre soluzioni.
TOUR N. 2: TEL AVIV E YAFO
​
​
​
​
​
​
​
​
Non visitare Tel Aviv vuol dire perdersi meta’ del Paese. Questa e’ la citta’ moderna, laica, proiettata verso il futuro. La citta’ giovane, il centro delle start up, insomma l’altro volto di Gerusalemme. Iniziamo il tour dall’antica Giaffa, il vecchio porto che ha piu’ di 3000 anni di storia, la Porta di Sion, e continuiamo verso tel Aviv cercando di capire come soltanto un secolo fa questa citta’ era una enorme distesa di dune di sabbia e oggi e’ una smart city all’avanguardia con un bellissimo lungomare e una spiaggia tutta da sfruttare. Tel Aviv si presta benissimo per essere girata a piedi.
Il tour dura circa 5 ore. Si possono aggiungere visite ad alcuni musei. L’essenza di questa citta’ si capisce vivendola.
​
TOUR N. 3: MEMORIALE DELL’OLOCAUSTO YAD VASHEM E BETLEMME
​
Credo che non si possa venire in Israele senza visitare il Memoriale dell’olocausto, uno dei simboli del paese, nonche’ museo storico ben fatto e interattivo. Il Museo e’ pieno di documenti e informazioni e vi andrebbe di passarci intere giornate per approfondire le conoscenze personali. Tutto segue un filo logico cronologico. L’ingresso e’ gratuito e gli ospiti pagano solo l'utilizzo degli auricolari. Dal Museo potremmo andare al Museo di Israele per approfondire la parte archeologica e quindi vedere i Rotoli originali del Mar Morto e il plastico della Gerusalemme del II tempio. Da qui, con un bus di linea o un taxi privato, a seconda del vostro budget, potremmo decidere di attraversare il muro e andare a Betlemme. Unirete cosi al viaggio l’esplorazione della Palestina. Solitamente a Betlemme sono i miei colleghi palestinesi a farvi da guida ed e’ immancabile la visita della Chiesa della Nativita’ restaurata nella sua bellezza tra mosaici e colonne! Il tour si conclude a Gerusalemme e ha la durata di circa 7 ore
​
TOUR N. 4: MAR MORTO E MASADA
​
Il tour che ci porta alla scoperta del Deserto di Giudea. E’ necessario avere un mezzo di trasporto e la giornata puo’ iniziare sia da Gerusalemme sia da Tel Aviv. Le tappe obbligate sono Masada, simbolo dell’eroismo ebraico, fortezza erodiana costruita 2000 che si innalza su un altipiano nel mezzo del deserto di Giudea. E’ interessante vedere come qui sopra si intrecciano le storie di Erode il grande e degli ebrei zeloti. Il Mar Morto e’ una tappa immancabile perche’ e’ l’unico posto al mondo che puo’ regalarvi la sensazione di gallegiabilita’...davvero una esperienza unica. In questa giornata raccomando abbigliamento sportivo, crema solare, acqua e per i piu’ coraggiosi la salita a Masada puo’ essere fatta a piedi seguendo il sentiero del serpente per una avvincente salita della durata di 45 minuti! Il deserto vi regalera’ pace, silenzio e colori rilassanti per la mente e per il corpo. Di sicuro un must del vostro viaggio in Israele.
​
INFO UTILI:
​
1.Tutti i tour sono personalmente guidati da me, guida autorizzata in tutto il Paese dal Ministero del Turismo Israeliano
​
2. Il punto di partenza puo’ variare a seconda dei casi, si cerca sempre di venire incontro alle esigenze del cliente
​
3. Alcuni tour richiedono l’utilizzo di mezzi di trasporto che vanno quotati a parte a meno che non abbiate noleggiate una macchina
​
4. I pasti non sono mai inclusi cosi come gli ingressi ai siti che solitamente vengono quotati in fase di preventivo
​
5. Questi sono solo alcuni programmi, si possono fare tour piu’ lunghi e itineranti, si possono trascorrere giornate nel deserto e arricchire il tutto con altre attivita’ a seconda delle vostre esigenze
​
6. I prezzi delle giornate di lavoro sono regolati dal Ministero del Turismo, possono subire variazioni e cambiano a seconda che si tratti di tour cittadini a piedi o viaggi in auto. Scrivetemi per ulteriori informazioni.
​
​
CONTATTI:
Email: rebeccagalante1@gmail.com
Telefono: +972526616424

