Gerusalemme è una città che ha almeno 3000 anni condensati di storia. Gerusalemme non è solo città vecchia, è un luogo che vive, respira e si espande a vista d’occhio. Complesso, amato da laici, religiosi, pellegrini,fanatici di ogni colore, sacro per tre religioni monoteiste ma soprattutto unico al mondo.
GERUSALEMME SPRIGIONA ENERGIA PURA
Vale la pena prendere una guida a Gerusalemme? Se volete capire qualcosa sulla dinamica di questa città dove ogni pietra ha una storia, direi che la risposta è scontata.
Consigli per escursioni fai da te
Il giro sulle mura della città vecchia ( io preferisco il percorso che va verso nord).
Salire su una delle torri o terrazze panoramiche come quella dell’Ymca (fuori dalla città vecchia) o del museo della Cittadella di Davide o all’Austrian Hospice (in città vecchia) o Chiesa del Redentore (nel cuore della città vecchia) per vedere Gerusalemme a 360 gradi.
Il quartiere di Ein Karem, raggiungibile in taxi o con i mezzi, merita una passeggiata durante la giornata e comunque non oltre le 1630 per avere la possibilità di visitare anche due chiese.
Il Mercato del Mahane Yehuda tra sapori, colori e bancarelle di ogni genere. Il mercato è chiuso dal venerdi pomeriggio alla domenica mattina.
Lo spettacolo di suoni e luci alla Citadella di Davide, imperdibile credo.
La visita al memoriale dell'olocausto Yad Vashem
La vista panoramica dal Monte degli Ulivi
Ingresso in città vecchia dalla Porta di Damasco soprattutto nel fine settimana per adorarne l'autentico mercato di primizie della terra sulle gradinate.
Ulteriori INFO in lingua inglese QUI
A seconda dei giorni che avete a disposizione io consiglio sempre di dormire almeno una notte a Gerusalemme per poterla girare nuovamente in autonomia e vederla di notte.
Comentarios