top of page

Tel Aviv 1

Nell’ultimo mese ho trascorso piu’ tempo nella Santa Gerusalemme e pochi sfuggenti attimi nella caotica, disordinata e calda Tel Aviv.

Finalmente oggi posso godermi questa citta’ viva, piena di colori e chiassosa. Il mercato del Carmel stamane era gremito di Italiani, che bello vedere cosi tanti turisti che decidono di cambiare un po’ rotta grazie ai nuovi collegamenti low cost con l’Italia. Cerco sempre di immedesimarmi in un turista che arriva qui per la prima volta e non capisce bene se si trova in medio oriente oppure nella culla della start up nation! T

el Aviv e’ una citta’ piena di contrasti e solo chi decide di dedicarle qualche girono del suo viaggio risucira’ a percepire la forza vitale di questo posto che non si ferma proprio mai (noi residenti ne sappiamo qualcosa!). Non e’ vero che a Tel Aviv non ci sia nulla da vedere, al contrario, Tel Aviv e’ tutta da scoprire e forse per questo richiede piu’ tempo perche’ non e’ costituita da luoghi canonici che devono essere visitati. Va assaporata piano piano e se posso darvi un consiglio: il fine settimana rimanete a Tel Aviv. Dal giovedi sera vi accorgerete del cambiamento che precede il fine settimana, giovedi e’ di sicuro la serata piu’ gettonata per uscire.

Il venerdi mattina la citta’ si anima di gente che ha voglia di vivere il fine settimana e quindi i piccoli bars e locali lungo le strade cominciano a riempirsi di clienti finche alle 13 non ci sara’ piu’ posto dove sedersi. Musica, alcohol, ottimo cibo, personaggi inconsueti aspettando l’arrivo dello shabat. Ed ecco che finalmente poco prima del tramonto, le strade si svuotano, il traffico quasi scompare, i negozi chiudono e i ristoranti aprono per la cena del venerdi. La cena del venerdi va trascorsa in famiglia o in compagnia e poi di nuovo a fare festa perche’ il sabato, lo shabat, e’ arrivato e siamo liberi da impegni lavorativi! Ah, un’ultima cosa...i soldi che avete risparmiato sul biglietto aereo portateli con voi..Tel Aviv non e’ poi cosi economica ma ne vale la pena, fidatevi!

Alcuni piccoli consigli:

  • Scegliete di trascorrere il venerdi mattina- tarda mattinata nel quartiere di Florentin (per i piu’ giovani) e dalle 1200 in poi direi decisamente Yafo e il mercato delle Pulci (Shuk hapishpeshim).

  • Chi ha voglia di shopping farebbe bene ad andare su Dizengoff st. o nello stesso Dizengof Center.

  • La sera del venerdi potete trovare locali su Rotchild Blv, Nahalat Biniamin e sulle traverse della stessa Allenby street.

  • Il sabato potete andare al mare oppure godervi il Parco Ayarkon per una passeggiata. Yafo e’ sempre una ottima scelta, il porto turistico altrettanto cosi come noleggiare la bici e andare a zonzo per la citta’.

Spiaggia di Tel Aviv Tel Aviv. photo: Kfir Sivan

Comments


You Might Also Like:
bottom of page